•   La quota di iscrizione richiesta ad ogni squadra è di €100.
  •   Tutti i partecipanti devono avere un comportamento civile e sportivo, rispettando i compagni, gli avversari, l’arbitro e la struttura che li ospita. In caso contrario l’organizzatore (direttore del Vivisport) è autorizzato a intervenire e prendere provvedimenti di espulsione dal torneo e dalla struttura (squadra o singolo giocatore). NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   Il saldo della quota di iscrizione deve avvenire entro e non oltre la seconda giornata di andata, in caso di ritardo la squadra inadempiente verrà sanzionata con 1 punto di penalizzazione nella classifica generale per ogni giornata di ritardo. Durante la riunione di inizio anno dovrà essere consegnata almeno la metà della quota di iscrizione.
  •   Ogni squadra deve avere a disposizione un numero minimo di 12 giocatori e un numero massimo di 20 giocatori da inserire nella rosa ufficiale. Le partite non vengono per nessun motivo rinviate,partita persa 3-0 a tavolino
  •   Ogni squadra ha la possibilità di modificare la propria rosa e quindi sostituire un numero illimitato di giocatori. Tali modifiche della rosa verranno ammesse solo nelle due sessioni di mercato (estiva e invernale). La sessione estiva non va oltre la seconda giornata di andata. La sessione invernale parte dalla prima giornata di ritorno e non va oltre la seconda giornata di ritorno.
  •   È obbligatorio che ogni giocatore inserito nella rosa della squadra sia in possesso dell’assicurazione personale. I dati personali necessari per sottoscriverla sono:
    a) Nome;
    b) Cognome;
    c) Data di nascita;
    d) Luogo di nascita;
    e) Codice fiscale;
    È possibile scegliere tra due tipi di polizza (ad ogni squadra verrà consegnato il prospetto riassuntivo delle condizioni di polizza):
    a) Base al costo di € 6
    b) Avanzata al costo di € 12
  •   Per poter inserire un nuovo giocatore nella rosa della squadra è necessario avvisare l’organizzatore 7gg prima della successiva partita in calendario. Bisognerà comunicare i dati personali per poter far sottoscrivere l’assicurazione personale obbligatoria e prendere parte al torneo.
  •   Non si può giocare nessuna partita senza essere in possesso dell’assicurazione personale. Nel caso in cui una squadra disputasse una partita con uno o più giocatori senza assicurazione, suddetta squadra perderà la partita a tavolino (0-3) e dovrà versare ugualmente la “quota campo”, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   È consigliabile che ogni giocatore sia provvisto di un certificato medico di sana e robusta costituzione valido per lo svolgimento di attività non agonistica.
  •   Lo svolgimento delle partite avverrà nei giorni compresi dal lunedì al giovedì, orari 21:00 - 21:30 - 22:00.
  •   La “quota campo” è pari a € 65 (€ 55per la partita e € 10 per l’arbitro) a squadra.
  •   In caso di condizioni atmosferiche precarie, tutte le squadre dovranno ugualmente presentarsi in campo con la dovuta puntualità. Sarà l’organizzatore o l’arbitro a stabilire l’eventuale impossibilità dello svolgimento della partita per la mancanza dei requisiti previsti (sicurezza e salvaguardia di ogni giocatore).
  •   Si è dovuti a consegnare la distinta di convocazioni prima della partita, tramite il modulo scaricabile dall'apposita sezione del sito, per poter permettere all’organizzatore di eseguire un controllo preliminare per il regolare svolgimento dell’incontro. La distinta dovrà essere consegnata con i nomi e cognomi di ogni singolo giocatore (se è possibile con il numero di maglia ufficiale). In caso contrario la partita verrà persa a tavolino (0-3), la squadra dovrà versare ugualmente la “quota campo” prima di disputare il turno successivo, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   Le partite possono essere disputate regolarmente con un numero minimo di giocatori pari a 6. La squadra che presenta un numero inferiore di 6 giocatori in campo perde la partita a tavolino (0-3), la squadra dovrà versare ugualmente la “quota campo” prima di disputare il turno successivo, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   Ogni singola squadra dovrà presentarsi al campo almeno 15 minuti prima del fischio d'inizio, al fine di rendere regolare lo svolgimento delle partite.
  •   Al fine di limitare contrattempi/disguidi e per rispetto nei confronti di avversari, arbitro, struttura e organizzatori, viene richiesta la massima puntualità. L’orario della partita indica il fischio d’inizio.Per ritardo s’intende un’attesa massima di 10 minuti rispetto all’orario indicato nel calendario. Decorsi i 10 minuti la squadra presente in campo potrà:
    a) limitare la durata della partita a 20 minuti per tempo anziché 25;
    b) chiedere partita vinta a tavolino (3-0). La squadra in ritardo o che non si presenta dovrà ugualmente versare “quota campo”, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.;
  •   La durata delle partite è di 25 minuti per tempo, con un intervallo massimo di 5 minuti.
  •   La “quota campo” dovrà essere consegnata esclusivamente al responsabile del centro sportivo.
  •   Nel caso in cui una squadra disputasse una partita con uno o più giocatori non inseriti regolarmente nella rosa o in distinta, suddetta squadra perderà la partita a tavolino (0-3) e dovrà versare ugualmente la “quota campo”, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   Non sono ammesse le scivolate sull’uomo, eccezione fatta per anticipi di gioco che non compromettano la salvaguardia dell’avversario. Tutto ciò verrà stabilito dall’arbitro designato.
  •   La presenza a bordo campo è consentita solo ed esclusivamente ai giocatori “panchinari” (in tenuta di gara) e a due responsabili della squadra,che non devono né bere e né fumare. Gli spettatori dovranno accomodarsi all’esterno del rettangolo di gioco. In qualsiasi momento l’organizzatore potrà invitare l’ospite ad uscire dal campo per motivi di ordine, la decisione è inderogabile.
  •   In caso di retropassaggio volontario e su rimessa laterale, il portiere non potrà prendere il pallone con le mani. In caso di infrazione l’arbitro accorderà un calcio di punizione indiretto, nel punto in cui il portiere ha commesso l’infrazione stessa.
  •   Alla squadra che subisce il calcio di punizione è consentito formare una “barriera” composta da un numero discrezionale di giocatori, questi dovranno rispettare la distanza dal pallone e non interferire con la ripresa del gioco. Se due o più giocatori della squadra difendente dovessero formare una “barriera”, tutti i giocatori della squadra attaccante dovranno rimanere ad almeno un metro dalla “barriera” fino a quando il pallone non sarà in gioco.
  •   Ad ogni squadra è concessa la richiesta all’arbitro di un solo time-out per tempo durante la partita (durata 1 minuto).
  •   Le sostituzioni sono consentite in numero illimitato ed il giocatore sostituito può essere impiegato più volte nel corso della partita. Le sostituzioni devono essere effettuate a gioco fermo avvisando l’arbitro e contestualmente ci deve essere l’uscita del primo e’ l’entrata del nuovo giocatore.
  •   Tutte le espressioni ingiuriose e irriverenti verranno sanzionate con il cartellino giallo. Tutto ciò verrà stabilito dall’arbitro designato.
  •   Tutte le espressioni offensive nei confronti dell’arbitro verranno sanzionate con il cartellino rosso e con almeno una giornata di squalifica. Tutto ciò verrà stabilito dall’arbitro designato. Nel caso dei giocatori dovessero avere un comportamento anti sportivo(alle mani)in campo,riconosciuti dall’ arbitro ed espulsi o visti dall’organizzatore, saranno squalificati per tre giornate,in caso di recidività gli stessi verranno automaticamente espulsi dal campionato.
  •   I capitani, a fine gara, dovranno accertarsi del corretto contenuto del referto arbitrale, pubblicato dall’arbitro designato nella apposita sezione prevista, contenente i provvedimenti assunti in campo (marcatori/sanzioni disciplinari). Il mancato controllo a fine gara vanifica eventuali rimedi ai disguidi causati da errori di stesura.
  •   Vige il principio della continuità dei provvedimenti disciplinari, pertanto, nelle fasi finali il conteggio di ammonizioni e/o espulsioni non sarà azzerato.
  •   La somma di 3 ammonizioni corrisponde alla squalifica per il turno successivo. NB Il conteggio non sarà azzerato per le fasi finali.
  •   L’espulsione non è a tempo, il giocatore espulso non potrà rientrare in campo e la squadra dovrà disputare i restanti minuti di partita con l’uomo in meno. Il giocatore espulso potrà assistere alla partita fuori dal campo. La durata della squalifica, dipenderà dalla gravità/irregolarità commessa, verrà stabilita dal designatore arbitrale e potrà essere di 1 o più giornate.
  •   Nelle gare ad eliminazione diretta, in caso di parità, verranno eseguiti 5 calci di rigore. Se la parità dovesse sussistere si procederà con rigori ad oltranza.
  •   In caso di pari punti al termine del campionato o della fase a girone, per determinare le posizioni in classifica, si precisa che si terrà conto nell’ordine:
    a) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre della classifica avulsa;
    b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
    c) della differenza tra reti segnate e subite nella fase a girone;
    d) del maggior numero di reti segnate nella fase a girone;
    e) del minor numero di reti subite nella fase a girone;
    f) del minor valore dei punti Fair Play.
  •   Nel caso in cui una squadra non dovesse presentarsi regolarmente in campo, perdendo quindi la partita a tavolino (0-3), dovrà versare ugualmente la “quota campo” prima di disputare il turno successivo, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   Nel caso in cui una squadra non dovesse disputare l’ultima partita del campionato o della fase a girone, suddetta squadra oltre a subire una sconfitta a tavolino (0-3), verrà sanzionata con -5 punti nella classifica generale e dovrà versare ugualmente la “quota campo”, in caso contrario verrà eliminata dal torneo. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   In caso di vittoria a tavolino verrà assegnata una presenza a tutti i componenti della distinta. In caso di sconfitta a tavolino non verrà assegnata alcuna presenza ai componenti della distinta.
  •   Punti “Fair Play”:
    a) ammonizione 1 punto FP;
    b) espulsione 2 punti FP;
    c) ritardo 2 punti FP;
    d) partita persa a tavolino 3 punti FP;
    e) giocatore non inserito in distinta 5 punti FP.
  •   In caso di ritiro o squalifica di una squadra durante il girone di andata, non verranno conteggiati i risultati ottenuti contro quest’ultima (inclusi: marcatori/gol fatti/gol subiti/ammonizioni/espulsioni).
  •   In caso di ritiro o squalifica di una squadra durante il girone di ritorno, verranno conteggiati solo i risultati ottenuti durante il girone di andata.
  •   L’esclusione dal torneo avverrà automaticamente in caso di cinque partite perse a tavolino. NB La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  •   È obbligatorio l’uso del completino con il numero.
  •   I premi di squadra sono:
    a) Trofeo per la squadra vincitrice del campionato;
    b) Trofeo per la squadra vincitrice della coppa.
    c) Trofeo “Fair Play” per la squadra che riceve meno punti in tutto lo svolgimento del torneo.
  •   I premi individuali sono:
    a) Al miglior marcatore (chi realizza più gol nel corso del campionato o della coppa, incluso le fasi finali);
    b) Al miglior portiere (al portiere della squadra che subisce meno gol nel corso del campionato o della coppa, incluso le fasi finali).